COMPOUND IMPERMEABILIZZANTE IN POLVERE,
POLIVALENTE, PER CALCESTRUZZI PERFORMANTI

BetonGuard è uno speciale compound in polvere polivalente ed estremamente efficace per la preparazione di calcestruzzi impermeabili ed altamente performanti.
Il sistema è riconosciuto dalla normativa UNI EN 206-1:2006, 3.1.23, tipo II.
Le aggiunte pozzolaniche sono in grado di apportare rilevanti benefici nella massa del calcestruzzo, riducendo così drasticamente la sua porosità e, contemporaneamente, aumentando le sue resistenze meccaniche e chimiche.
Le materie prime che compongono BetonGuard – dai nano e micro silicati agli stabilizzanti reattivi – sono selezionati e di altissima qualità così da assicurare risultati eccezionali e costanti.
ASPETTI PARTICOLARI ED EFFETTI POZZOLANICI
La superficie specifica dei nano e micro silicati, componenti principali di BetonGuard, è elevatissima. Questa è la base della straordinaria efficienza idraulica e pozzolanica che caratterizza il prodotto. I filler reattivi di BetonGuard che ne caratterizzano la composizione, riempiono gli interspazi fra i granuli di cemento e tra questi ultimi e gli aggregati. Il calcestruzzo con BetonGuard è pertanto privo di segregazione e bleeding.
EFFETTI COLLATERALI CHIMICO-FISICI
BetonGuard, grazie ai suoi componenti, reagisce con la calce libera o idrossido di calcio Ca(OH) che rappresenta l’elemento più solubile ed instabile del conglomerato cementizio. Il comportamento pozzolanico, ovvero, l’effetto densificante e di riempimento delle porosità, combinato con la reazione silice amorfa – idrossido di calcio, rende molto più compatta la matrice cementizia e risulta quindi meccanicamente più resistente ed impermeabile.
CAMPI D’IMPIEGO
BetonGuard è impiegato nella preparazione di impasti
cementizi impermeabili e duraturi per la realizzazione
delle seguenti opere:
• fondazioni
• serbatoi in CLS
• platee
• canali
• gallerie
• tunnel
• vasche
• dighe
• parcheggi interrati

SEMPLICE DA UTILIZZARE
Aggiungere BetonGuard al calcestruzzo consente di ottenere un’eccellente impermeabilizzazione e marcati incrementi delle sue prestazioni meccaniche.
Può essere aggiunto nell’impianto di betonaggio, o nell’autobetoniera in cantiere. Non ci sono restrizioni per il suo utilizzo.
ELIMINAZIONE DEI SISTEMI E DEI MATERIALI TRADIZIONALI DI IMPERMEABILIZZAZIONE
L’impermeabilizzazione avviene nel momento stesso della gettata. Non esistono perdite di tempo sul cantiere causate dai tradizionali lavori di impermeabilizzazione. Tutti i costi relativi a questi ultimi, compresi quelli della loro messa in opera, sono totalmente eliminati.
Inoltre occorre considerare la notevole riduzione dei costi relativi ai lavori eseguiti sopra e sotto la falda acquifera.
PRESTAZIONI OTTENUTE
• IMPERMEABILIZZANTE DI MASSA DEL CALCESTRUZZO
• INCREMENTI ECCEZIONALI NELLE PRESTAZIONI MECCANICHE
• MAGGIORE COESIONE E STABILITÀ DELL’IMPASTO
• INIBIZIONE DELLA SEGREGAZIONE E DEL BLEEDING
• ANTIDILAVANTE
• RESISTENZA ALLA CAVITAZIONE E ALL’ABRASIONE
• RESISTENZA AGLI AGENTI CHIMICI AGGRESSIVI
• NESSUNA REAZIONE ALCALINA – POP OUT
• DRASTICA RIDUZIONE DELLE EFFLORESCENZE
• RADDOPPIO DELLA DURATA COMPLESSIVA DELLA STRUTTURA
• RISULTATI COSTANTI
REAZIONE CON NANO
E MICRO SILICA
1 – Assorbimento d’acqua
2 – Penetrazione d’acqua sotto pressione
3 – Resistenza alla penetrazione di cloruri e di solfati
4 – Determinazione della resistenza alla compressione
• Certificazione EU
• Certificazione ASTM
• Certificazione Tunisian
• Certificazione Helvetica
• Certificazione CE
Certificazione EU per compatibilità alimentare
